Granito

Il Gruppo Tosco Marmi tratta esclusivamente pietre naturali provenienti da siti estrattivi attentamente selezionati ed è specializzato in particolar modo nei materiali coltivati nelle cave della Val d’Ossola, come il Serizzo, le Beole, il Granito Bianco Montorfano e del vicino Canton Ticino, come il Lodrino, l’Iragna e il Maggia.
Le pietre appartenenti alla famiglia dei graniti sono molto apprezzate per le caratteristiche fisiche e meccaniche, per le qualità estetiche e la versatilità delle applicazioni.
Trattasi di pietre dure, compatte ed impermeabili, resistenti al fuoco, al gelo ed agli agenti atmosferici.
I graniti si prestano ad essere utilizzati nel settore dell’interior e dell’edilizia con applicazioni in rivestimenti e pavimenti interni ed esterni, scale, balconi, davanzali, caminetti, tavoli e piani per cucine e bagni, dell’arredo urbano, per importanti facciate esterne ventilate e per opere di arte funeraria.

CARATTERISTICHE FISICO-MECCANICHE

Carico di rottura a compressione semplice (Mpa) 82
Carico di rottura a compressione semplice dopo trattamento di gelività (Mpa) 66
Coefficiente di imbibizione (°/°°) 1,74
Carico di rottura a trazione indiretta mediante flessione (MPa) 20
Resistenza all’urto: altezza minima di caduta (cm) 55
Coefficiente di dilatazione lineare termica (10-6/° C) 5,6
Usura per attrito radente 0,28
Peso dell’unità di volume (kN/m3) 28,0
Resistenza all’urto: altezza minima di caduta (cm) 55
Modulo di elasticità normale (MPa) Tangente Et 48938
Secante Es 44141
Microdurezza Knoop (Mpa) 2269